AUTORITA’ BACINO TRONTO (L.R. 12/04, 14/07)  (acqua25)

Soggetti interessati:

Regione Marche, Abruzzo, Lazio

Iter procedurale:

Regione Marche, previo accordo con Regioni Abruzzo e Lazio, provvede alla fusione in unico Consorzio dei Consorzi di Aso, Tenna e Tronto. A tal fine nomina Commissario straordinario con il compito di:

1)       espletare la procedura di fusione;

2)       esercitare la funzione degli organi ordinari dei Consorzi, compresi atti di straordinaria amministrazione;

3)       rilevare stato patrimoniale e del personale di ciascun Consorzio;

4)       predisporre Piano di risanamento dei Consorzi;

5)       individuare attività e passività di ciascun Consorzio, rinegoziando eventuali rapporti con creditori;

6)       redigere entro 6 mesi da nomina, relazione conclusiva e progetto di fusione dei Consorzi che trasmette a Giunta Regionale.

Presidente Giunta Regionale, entro 15 giorni da approvazione progetto di fusione, istituisce  nuovo Consorzio denominato “Consorzio di bonifica dell’Aso, del Tenna e del Tronto”, nominando il Commissario straordinario quale amministrazione straordinario del Consorzio fino alla costituzione degli organismi ordinari, con il compito di:

a)       indire elezioni per costituzione degli organismi ordinari del nuovo Consorzio;

b)       approvare bilancio e piano di classifica;

c)       definire dotazione del personale e nominare Direttore del nuovo Consorzio;

d)       affidare Servizio di tesoreria;

e)       razionalizzare il sistema di esazione consortile;

f)        stabilire sede del nuovo Consorzio;

g)       compiere ogni atto in grado di assicurare funzionalità al Consorzio.

Nuovo Consorzio “succede ai preesistenti Consorzi in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi”.

Fino all’approvazione del bilancio del nuovo Consorzio e comunque non oltre 1 anno dalla sua costituzione la gestione delle attività e delle passività e di competenza dei vecchi Consorzi costituenti,

Regione promuove accordi con Provincia per: assunzione delle quote di mutui relativi ad opere pubbliche di bonifica; trasferimento personale in esubero; erogazione di contributi straordinari per nuovo Consorzio.

L.R. 14/07 autorizza Autorità di bacino interregionale del fiume Tronto, previo accordo con Regione Abruzzo e Lazio, a realizzare programma di interventi di messa in sicurezza del tratto terminale del fiume Tronto, usufruendo dei finanziamenti statali trasferiti alla Regione Marche a tale scopo e da questa assegnati alla predetta Autorità.

Entità aiuto:

Contributo per 20 anni a Consorzio di bonifica dell’Aso, Tenna, Tronto pari a 305.000 EUR/anno a partire da 2005

 

Posted in: