MANIFESTO ANP

 

 

Sono oltre 16 milioni i pensionati. Di questi, 8 milioni vivono in semi povertà, con assegni mensili sotto i mille euro, mentre 2,2 milioni percepiscono anche meno di 500 euro. È la situazione dei pensionati italiani, una fotografia amara per una categoria che ha sempre garantito la tenuta sociale delle famiglie, ma che, di contro, ha subito, negli ultimi quindici anni, una perdita del 30% del proprio potere d’acquisto a causa di tagli e mancati aumenti. È, quindi, con l’obiettivo di cambiare questa realtà che l’Associazione Nazionale Pensionati della Confederazione Italiana degli Agricoltori (ANP-CIA) avanza richieste ben precise al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, con la petizione ‘Cambiare verso alle pensioni basse è tema ineludibile. Estendere ai pensionati sotto i mille euro mensili il bonus di 80 euro. Indicizzazione ed eliminazione del drenaggio fiscale. Riorganizzare la sanità pubblica dando un ruolo primario ai medici di base e costituendo dei pool di specialisti multidisciplinari presenti ventiquattro ore al giorno. Dare risorse alla non autosufficienza, contro la povertà e per l’invecchiamento sano e attivo delle persone. Sono queste le richieste dei pensionati al Presidente del Consiglio dei Ministri. E le risorse, dicono, ci sono e possono essere reperite.

Un messaggio chiaro, con l’obiettivo di tutelare una categoria troppo spesso abbandonata dal dibattito pubblico e dalle scelte politiche. Alla presentazione della petizione, martedì 14 Aprile, alle ore 11 presso la Camera di Commercio di Ancona, sarà presente Vincenzo Brocco, Presidente Nazionale ANP.

 

 

Foto 1

 

 

 

Foto 2

Posted in: