ASSOCIAZIONI VENATORIE (L.R. 7/95, D.G.R.M. 13/11/95, 22/12/95)  (caccia37)

Soggetti interessati:

Associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale operanti nel territorio della Regione Marche, quali: Associazione Italiana della Caccia – Italcaccia; Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC); Ente Produttori Selvaggina (EPS); Arci-Caccia; Federazione Italiana della Caccia (FIDC); Unione Nazionale Enalcaccia, Pesca e Tiro (ENALCACCIA)

Iter procedurale:

Associazioni venatorie riconosciute presentano entro 15 Febbraio a Servizio Sport e Caccia domanda di aiuto, allegando:

– iniziative da svolgere (Progetti, convegni ..) nel corso dell’anno di riferimento;

– spesa programmata per ciascuna iniziativa e preventivo spesa complessivo;

– numero cacciatori iscritti al 31 Dicembre.

Servizio Sport e Caccia esegue istruttoria ed entro 60 giorni da approvazione bilancio regionale provvede a ripartire contributo spettante a ciascuna Associazione, fornendo nei 30 giorni successivi comunicazione scritta a queste.

Beneficiari eseguono iniziative approvate ed entro 31 Dicembre inviano a Servizio Sport e Caccia:

– relazione su attività svolta, comprendente: descrizione iniziativa, rendiconto spese sostenute,

  indicazione modalità pagamento prescelte;

– documentazione spesa sostenuta (Fatture o ricevute fiscali, in originale o copia autentica). In caso

  di rimborsi spesa per determinate prestazioni rese da associati o da rappresentanze comunali

  delle stesse Associazioni è sufficiente allegare dichiarazione sostitutiva di notorietà in cui

  specificare: natura della prestazione o scopo della erogazione, periodo effettuazione della

  prestazione, somma ottenuta.

Servizio Sport e Caccia esegue verifica su documentazione inviata ed entro 90 giorni procede ad erogare contributo dovuto ad Associazioni venatorie

Entità aiuto:

Contributi pari a 80% spesa sostenuta per progetti di valorizzazione del territorio a fini turistici.

Contributo pari a 20% spesa sostenuta per realizzazione di convegni e seminari aventi per oggetto la materia venatoria, fino ad un massimo di 5.000.000

Contributo pari a 50% spese sostenute per altre iniziative n materia venatoria.

Contributo su spese gestione attività dell’Associazione. Fondi ripartiti in base al numero degli iscritti risultanti al 31 Dicembre.

Per anno 1999 stanziati 746.581.000 (CAP. 4123103)

 

 

 

 

Posted in: