Ad un’assemblea pubblica organizzata per il prossimo 9 dicembre da CIA Marche e dall’ANP, si discuterà di misure a favore di una categoria sempre più debole ed indispensabile per il tessuto sociale. Saranno presenti alcuni dei protagonisti dell’economia, della sanità e della politica regionali.
Non reclamano mai la luce dei riflettori, eppure la meriterebbero davvero. Sono indispensabili per la società italiana, ma quest’ultima stenta ad accorgersene. S’intitola “I pensionati” l’appuntamento organizzato dall’ANP CIA Marche e rivendica, nel sottotitolo, il ruolo sociale centrale di una categoria troppo spesso trascurata e il suo diritto a trattamenti finanziari dignitosi e a servizi sanitari efficienti. L’Assemblea pubblica, convocata per Venerdì 9 dicembre 2016 alle ore 10, all’Auditorium San Rocco di Senigallia, farà il punto sullo stato dei pensionati agricoli che hanno pagato e stanno pagando, in modo particolare, il peso della lunga crisi economica. Per l’occasione si discuteranno le molteplici iniziative dell’ANP a favore di una categoria che, con la sua stessa presenza, riduce il rischio di povertà delle famiglie. Secondo l’Istat, infatti,per quasi due terzi dei nuclei familiari che vivono con un genitore pensionato, i trasferimenti pensionistici rappresentano il 75% del reddito disponibile. E, per il 26% delle famiglie, la pensione è l’unico reddito disponibile. Durante l’Assemblea saranno prese in esame i contenuti delle petizioni della CIA Marche e dell’ANP a sostegno dei redditi dei pensionati, e l’impegno in ambito sociale e sanitario, oltre che in quello istituzionale, profuso con successo affinché la situazione di molti agricoltori in difficoltà finisse al centro dell’agenda parlamentare. La ANP rivendica di estendere il bonus di 80 € anche a pensionati e garantire una pensione minima, come sostiene il Comitato per i Diritti Sociali del Consiglio europeo non inferiore al 40% del reddito medio procapite nazionale (circa 700 €).
Molti gli ospiti autorevoli dell’iniziativa, protagonisti dell’agricoltura, della politica, della sanità, della spiritualità e dell’associazionismo nelle Marche.