SOSTEGNO REGIONALE OLIO (D.G.R. 10/11/14) (olio21)
Soggetti interessati:
Chiunque opera nella filiera di olio di oliva esporta
Iter procedurale:
Giunta Regionale, con D.G.R. 1234 del 10/11/2014, ha deciso di:
1) appoggiare il riconoscimento della Indicazione di Origine Geografica Protetta di olio extravergine di oliva delle Marche, quale strumento maggiormente idoneo in relazione ad attuale sistema produttivo delle Marche
2) favorire adesione di operatori della filiera alle forme di certificazione già esistenti come DOP “Olio di Cartoceto” (v. scheda “olio02”) o QM (v. scheda “olio05”) o biologico o produzione integrata, in modo da aumentare competitività del sistema produttivo e garanzie per consumatore riguardo ad origine e qualità del prodotto
3) favorire incremento delle superfici investite ad oliveto in funzione delle suddette certificazioni di qualità
4) incentivare forme di aggregazione di operatori della filiera olivicola al fine di realizzare concentrazione di offerta, in particolare per ottenere produzioni di qualità certificata
5) prevedere nei disciplinari di produzione norme idonee a valorizzare produzione olivicola regionale, aumentando ricaduta verso agricoltori e tecniche colturali rispettose di ambiente e salute di operatori e consumatori (v. produzione integrata o biologica)