LEGA FILO D’ORO

LEGA FILO D’ORO (Legge 205/17; L.R. 29/13)  (enti51)

 

Soggetti interessati:

Soggetti con handicap fisici

 

Iter procedurale:

Regione con L.R. 29/13:

  • riconosce la particolare specificità dell’attività di “Lega del Filo d’Oro – Organizzazione non lucrativa di utilità sociale”, con sede in Osimo, “quale punto di riferimento insostituibile per assistenza, educazione, riabilitazione, recupero e reinserimento di persone sordocieche e pluriminorati”, anche per utilizzare centri;
  • favorisce apporto complementare di “Lega del Filo d’Oro” all’intervento pubblico per conseguimento di finalità di carattere sociale, civile e di solidarietà di cui sopra
  • promuove ed incentiva sviluppo di volontariato nel settore del recupero e reinserimento di non vedenti, privi di udito, pluriminorati psicosensoriali “quale espressione della libera partecipazione dei cittadini alla vita e sviluppo della società”;
  • promuove percorsi informativi, di educazione e sensibilizzazione anche in ambito scolastico volto a conoscere sordocecità come disabilità specifica unica e reinserire non vedenti, privi di udito e pluriminorati psicosensoriali;
  • individua specifiche forme di assistenza individuale a soggetti sordociechi, con riferimento a fornitura di sostegno personalizzato mediante guide, comunicatori ed interpreti

 

Entità aiuto:

Somme per sostenere tali attività fissate ogni anno con legge di bilancio.

Legge 205/17 ad art. 1 comma 337 stanziato per anno 2019 un contributo di 1.000.000 € a favore della Lega del Filo d’Oro.

Posted in: