INDIVISIBILITA’ TERRENI

INDIVISIBILITA’ TERRENI (L.R. 18/07; D.G.R.M. 28/7/08)  (terra20)

Soggetti interessati:

Agricoltori Persone fisiche o giuridiche che hanno acquistato terreni con contributo regionale ed intendono ottenere deroghe a vincolo di indivisibilità per: comprovate esigenze di stabilità economica di azienda agricola; decesso del titolare; divisioni comportanti costituzione di più unità produttive agricole; scorporo, frazionamento ed alienazione di limitate superfici comprendenti vecchi fabbricati rurali non più necessari ad una razionale conduzione aziendale; esproprio per pubblica utilità; rettifica di confini o permuta di porzioni di terreno che determinano miglioramento delle condizioni tecnico economiche di azienda agraria.  

Iter procedurale:

Atto di cancellazione del vincolo di indivisibilità e conseguente sottoscrizione di atto notarile è di competenza del Servizio Agricoltura Regionale, che si avvale per istruttoria di Servizi Decentrati Agricoltura dove ricade terreno oggetto di richiesta cancellazione vincolo di indivisibilità.

Richiesta di cancellazione del vincolo di indivisibilità inviata a Servizio Decentrato Agricoltura territorialmente competente (Modello di domanda riportato su BUR 76/08), allegando:

1)       atto di mutuo;

2)       atto di acquisto;

3)       nota di trascrizione del vincolo di indivisibilità;

4)       visura catastale aggiornata di intera proprietà, inclusi eventuali fabbricati rurali iscritti al catasto dei fabbricati;

5)       estratto di mappa autentico del fondo oggetto di svincolo parziale;

6)       relazione giustificativa della deroga al vincolo, corredata da eventuali documenti giustificativi (atto di esproprio, atto di permuta);

7)       foto di immobili per cui si chiede deroga vincolativa.

Servizio Decentrato Agricoltura esegue sopralluogo alla cui conclusione redige verbale (Modello riportato su BUR 76/08). Servizio può chiedere chiarimenti o documentazione integrativa da inviare entro termini prescritti. Verbale entro 45 giorni da ricevimento domanda al Servizio Regionale Agricoltura, che nei 15 giorni successivi adotta atto conclusivo del procedimento   

Posted in: