ENTE NAZIONALE STRADE (D.Lgs. 143/94) (strada42)
Soggetti interessati:
Automobilisti, Enti proprietari di strade ed autostrade
Iter procedurale:
Istituito Ente Nazionale per le Strade (sostituisce ANAS), con il compito di:
1) gestire strade ed autostrade di proprietà dello Stato;
2) costruire nuove strade ed autostrade statali, direttamente od in concessione;
3) realizzare progressivo ammodernamento strade ed autostrade esistenti;
4) curare acquisto, costruzione, manutenzione di beni mobili ed immobili destinati al servizio di strade ed autostrade statali;
5) attuare leggi e regolamenti inerenti strade ed autostrade statali, nonché tutela del traffico e viabilità;
6) costituire o partecipare a società per svolgimento all’estero di attività infrastrutturali;
7) effettuare a pagamento consulenze per altri Enti nazionali ed esteri
Ministero Trasporto approva, nei limiti delle risorse fissate in bilancio, “programma triennale per la gestione e l’incremento della rete stradale ed autostradale dello Stato e di quella data in concessione”. Piano realizzato mediante accordi programma annuali in cui definire: gestione ordinaria, oneri pregressi, investimenti per ammodernamenti e nuove costruzioni.
Ente sulla base di tale programma approva progetti esecutivi dei lavori che equivalgono a dichiarazione di pubblica utilità ed urgenza a cui applicare le leggi su esproprio.