CONSULTA REGIONALE EMIGRAZIONE (L

CONSULTA REGIONALE EMIGRAZIONE (L.R. 39/97)  (emigra02)

Soggetti interessati:

Cittadini marchigiani emigrati all’estero

Iter procedurale:

Costituita presso Giunta Regionale, Consulta Regionale per Emigrazione con il compito di:

1) esprimere parere, entro 60 giorni, su programma triennale regionale e piano annuale attuazione

2) esprimere parere su proposte di adeguamento leggi e provvedimenti regionali in materia

3) avanzare proposte ad Autorità per tutela lavoratori italiani all’estero e per sviluppo

    programmi relativi a scuola, lavoro, formazione professionale

4) segnalare a Regione iniziative per soddisfare necessità emigrati

5) promuovere adeguata informazione tra emigrati su aspetti vita regionale

6) fornire pareri e suggerimenti su politiche attive del lavoro ed occupazione

7) promuovere accordi tra Associazioni categoria ed Associazioni emigrati per favorire

    “rientro emigrati che intendono investire in attività produttive”

8) presentare relazione annuale su attività svolta.

Consulta istituita ad inizio legislatura e dura in carica quanto Consiglio Regionale.

Presidente Giunta Regionale chiede ad Associazioni ed Enti di far pervenire nomine in seno a Consulta entro 45 giorni.

Consulta elegge Comitato esecutivo, composto da 8 membri, la cui durata è pari a quella della Consulta. Comitato Esecutivo elegge Presidente e Vice-Presidente ed ha il compito di collaborare all’attuazione dei compiti della Consulta.

Presidente Consulta può invitare a partecipare alle riunioni, “ove lo ritenga opportuno”, rappresentanti delle Organizzazioni imprenditoriali.

Consulta si riunisce almeno 2 volte all’anno e può avvalersi “per l’esame di particolari problematiche dell’apporto di gruppi di lavoro appositamente costituiti”

Posted in: