AREE INDUSTRIALI IN CRISI ( Legge 181/89; DM 07/06/17, 09/08/17; DGR 28/11/16) (progr27)
Soggetti interessati:
Ministero Sviluppo Economico (MISE); Regione; piccole, medie e grandi imprese ricadenti in aree definite in crisi industriali.
Iter procedurale:
Regione Marche approvato con DGR 1500 del 28/11/2016 seguenti criteri, basati sulla selezione di Sistemi Locali del Lavoro (SLL), per individuare le aree di crisi non complessa da proporre a MISE, per ammetterle alle agevolazioni di cui alla Legge 181/89:
- Comuni non rientranti nelle aree sisma 2016, o ricadenti in Province mai eleggibili tra quelle eleggibili ad aree di crisi complessa/non complessa, o rientranti in queste solo in modo marginale, o che registrano almeno 1 parametro critico tra quelli occupazionali ed economici previsti da MISE
- Comuni non ricadenti in area sisma registrano almeno 1 parametro critico tra quelli occupazionali ed economici previsti da MISE ed hanno un subito forte calo percentuale di attività manifatturiere nel periodo 2009/2016
- Comuni mai beneficiari di agevolazioni ai sensi di Legge 181/89, pur avendo “situazione più critica nel parametro occupazionale, con calo percentuale più consistente di unità locali nelle attività manifatturiere nel periodo 2009/16”
- Comuni che registrano un calo percentuale più alto di unità locali manifatturiere nel periodo 2009/2016 e presentano la più alta densità di unità locali manifatturiere nel 2016
Entità aiuto:
MISE, con DM 07/06/17 ha destinato la quota di 69.831.521,51 del “Fondo per crescita sostenibile” ad interventi di riconversione e riqualificazione delle aree interessate alle situazioni di crisi industriale ai sensi della Legge 181/89, di cui:
- 000.000 € per interventi inseriti in accordo di programma relativi ad aree di crisi industriale complessa
- 439.812 € (comprensivi anche dei fondi del Programma operativo nazionale “Impresa e competitività” del FESR 2014/2020) per interventi in aree di crisi industriale non complessa, in cui si prevede il cofinanziamento della Regione per almeno il 20% dell’importo di accordo di programma sottoscritto (DM 09/08/2017 assegnato a Regione Marche 4.243.392 €).
- 000.000 € a favore di territori di Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria colpiti da sisma 2016