ACCORDO INTERPROFESSIONALE SEMI GIRASOLE (oleosi4)
Soggetti interessati:
Agricoltori che sottoscrivono contratti di coltivazione semi di girasole con industria di trasformazione
Iter procedurale:
Ad inizio campagna stipula contratti di coltivazione specificando:
– impegno coltivatori a non contrattare stessa superfice con altre industrie;
– impegno acquirenti a pagare prezzo minimo fissato dal contratto;
– impegno produttori a consegnare e impegno industrie a ritirare tutta la produzione contrattata;
– superfice seminata e relativi dati catastali.
Al momento della consegna attuata presso centro raccolta ad azienda agricola del prodotto verranno accertate:
– caratteristiche qualitative del prodotto conferito, tramite istituzione Commissione tecnica paritetica. Risultato analisi comunicato a produttore entro 8 giorni da consegna. Produttore può contestare analisi e chiedere controanalisi. Se risultati non pervengono entro 8 giorni saranno validi quelli presentati da produttore;
– peso semi.
Rilascio bolletta consegna, in cui specificare, tra l’altro, numero contratto di coltivazione, caratteristiche qualitative prodotto, peso e data consegna.
Acconto del prezzo da corrispondere entro 30 giorni da consegna del seme fissato in 155 EUR/t. Saldo da erogare entro 30 Dicembre.
In caso di ritardato pagamento: prezzo + interessi di mora (2% più del tasso ufficiale di sconto).
Costituito un Fondo interprofessionale di £. 60/q.le (di cui 30 di parte produttori e 30 di parte acquirente) per miglioramento qualitativo della produzione e per azioni promozionali di consumo.
Prezzo acquisto:
Prezzo per campagna 2002/03 fissato in 260 EUR/t. franco centro raccolta ad azienda agricola.
Prezzo di riferimento calcolato in base a prezzo indicativo dell’olio greggio di girasole fissato in 675,6 EUR/t. Prezzo finale al produttore pari a prezzo di riferimento con aggiustamenti in più od in meno di 0,42 EUR/t. per ogni variazione di 1 EUR/t. al suddetto prezzo rilevate sulle quotazioni medie nel periodo 15 Settembre 30 Novembre 2002.
Prezzo riferito a merce di qualità sana, leale e mercantile, avente 9% di umidità, 2% di impurità. Per caratteristiche qualitative diverse applicate maggiorazioni o riduzioni.
Spese per centro di raccolta se utilizzato pari a 12 EUR/t. Spese di essiccazione fissate in 2,10 EUR/t. per umidità tra 9,01% e 10%. Per umidità superiori a 10% applicate maggiorazioni pari a 2,10 EUR/t. per ogni punto o frazioni di punto in proporzione.
Contributo per Associazione Italiana Sementi Oleose fissato in 0,5 EUR/t. di cui 0,2 EUR/t. versate da acquirenti e 0,3 EUR/t. versate da produttore.