ASSOCIAZIONI TURISTICHE SENZA SCOPO LUCRO
(L.R. 9/06; D.G.R.M. 16/2/98) (turism26)
Soggetti interessati:
Associazioni senza scopo di
lucro, costituite per finalità ricreative, religiose, culturali, sociali che
intendono svolgere sul territorio regionale "attività di
organizzazione e vendita di viaggi e turismo a favore propri
associati"
Enti, Associazioni, sodalizi,
comitati costituiti con finalità politiche, culturali, religiose, sportive,
sociali ed ambientali che promuovono viaggi senza scopo di lucro a favore
esclusivo dei propri associati non soggetti ad autorizzazione di L.R. 9/06 purché attività svolta in forma occasionale (Non
oltre 4 viaggi ad anno, di cui almeno 2 aventi durata del soggiorno inferiore a
3 giorni). Rientrano nella fattispecie le attività organizzate da Istituti
scolastici nell’ambito della programmazione annuale didattica, purché viaggio e
soggiorno abbia durata inferiore a 48 ore.
Esclusa:
1)
apertura al pubblico di uffici
di compagnie aeree e di navigazione, nonché altre imprese di trasporto operanti
nelle Marche, purché attività limitata ad emissione e vendita biglietti della
compagnia rappresentata senza comportare organizzazione di viaggi, soggiorni,
crociere, gite, escursioni comprendenti altri servizi di trasporto;
2)
attività di vendita biglietti
ferroviari o su mezzi di trasporto di linea operanti nelle Marche
Iter procedurale:
Istituito
presso Servizio Regionale Turismo elenco delle Associazioni nazionali senza
scopo di lucro aventi rappresentanza nel territorio regionale
Associazioni inviano domanda di iscrizione ad elenco regionale a Servizio Regionale
Turismo, specificando sede legale Associazione e generalità legale
rappresentante ed allegando:
a)
certificato di cittadinanza e
residenza, certificato generale del casellario giudiziario e dei carichi
pendenti del legale rappresentante;
b)
copia autenticata dello
statuto ed atto costitutivo;
c)
dichiarazione attestante di
non aver riportato condanne penali e di non essere sottoposto a misure di
sicurezza personale circa a legale rappresentante o titolare filiale su
territorio;
d)
atto sostitutivo notorietà
attestante possesso da parte Associazione dei seguenti requisiti:
-
numero soci superiore a
10.000;
-
presenza organizzata in almeno
2 Regioni e 2 Province delle Marche;
-
costituzione ed operatività
continuativa della Associazione da almeno 3 anni;
-
assenza requisiti di lucro
nello Statuto "nonché indipendenza da soggetti ed organismi esercenti
attività imprenditoriali";
-
funzionamento Associazione
secondo criteri di democraticità;
-
fruizione servizi solo da
parte associati;
e)
polizza assicurativa a
copertura danni derivati a soci da attività Associazione. Polizza rinnovata
annualmente ed inviata a Regione previo avvenuto pagamento premio.
Servizio
Turismo esegue istruttoria, verificando possesso requisiti,
ed iscrive Associazione in apposito elenco regionale, al fine di svolgere
attività di organizzazione viaggi.
Associazioni iscritte autorizzate
a svolgere attività conformi a scopo per cui
costituite e nel rispetto di normativa comunitaria e nazionale, previa stipula
di assicurazione a garanzia di adempimento obblighi assunti nei confronti
clienti
Associazioni iscritte indicano
con insegna apposta ad ingresso uffici che attività svolta a favore dei soli
associati, compresa diffusione di opuscoli viaggio o
pacchetti turistici, redatti in conformità con normativa CE e nazionale.
Vietata pubblicità a mezzo stampa o altri mezzi di
comunicazione anche se organizzazione curata da Agenzia autorizzata.
Associazioni possono operare anche tramite sedi periferiche.
Legale rappresentante
Associazione iscritta ad elenco trasmette entro 31 Dicembre a Giunta Regionale
e Comune relazione comprendente: programma di attività
svolto nell'anno in corso e quello previsto per anno successivo; eventuali
variazioni intervenute nei requisiti Associazione.
Organizzatori di viaggi non
professionali comunicano preventivamente viaggio a
Comune e stipulano polizza assicurativa a garanzia degli obblighi assunti nei
confronti di cliente.
Sanzioni:
Associazione che compie "reiterate
irregolarità nello svolgimento attività": cancellata da elenco regionale.
Domanda di nuova iscrizione non prima di 1 anno.
Associazione che effettua attività a favore di non associati o non provvede a
stipulare polizza obbligatoria, od Organizzazione di viaggi non professionali
che non rispetta obblighi previsti: multa da 1.500 a 4.500 EUR